
Ora l’Abbecedario Occitano è anche un oggetto, fatto di pagine di carta, parole, disegni e colori: un libro che, attraverso 21 parole-chiave narrate da Caterina Ramonda accompagnate dalle evocative illustrazioni di Marco Paschetta, conduce il lettore in un viaggio nella realtà linguistica e paesaggistica delle vallate occitane italiane, tra i mestieri stagionali, gli alberi, gli animali, i balli, gli strumenti musicali, i cibi, le feste, le creature fantastiche e altro ancora
L’Abbecedario, tappa preziosa di un pluriennale percorso di ricerca e valorizzazione dell’occitano della Valle, fortemente voluto e sostenuto dall’Unione Montana Valle Stura, si è presentato al pubblico sabato 7 gennaio a Sambuco all’interno della programmazione della “Festo dou Tarluc”, coordinata dall’Ecomuseo della pastorizia di Pontebernardo, attraverso il laboratorio per bambini e adulti: “Piccolo viaggio nell’immaginario occitano. Crea il tuo abbecedario”. Il laboratorio, curato da Caterina Ramonda e Marco Paschetta,
L’Abbecedario Occitano, edito per i tipi de La Cevitou, virtuosa associazione culturale della Valle Grana che gestisce l’ecomuseo Terra del Castelmagno, è il frutto anche di quanto condiviso e costruito insieme ai bambini durante i laboratori di narrazione intorno alla lingua occitana – realizzati grazie ai fondi ministeriali previsti dalla Legge 482/99 (Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche) – condotti nell’anno scolastico 2021-22 da Caterina Ramonda con le classi seconde e terze della primaria “Don Luciano” e con le classi terze della primaria “Don Roaschio” di Borgo San Dalmazzo, con le classi seconde e terze delle primarie di Demonte e Piano Quinto, con la pluriclasse di prima e seconda della primaria di Vinadio, con le classi quinte della primaria di Vignolo.
Il libro è attualmente disponibile presso:
- Valle Stura – Porta di Valle, Demonte
- Tabaccheria “La Censa”, Demonte
- Punto vendita Ecomuseo della pastorizia di Pontebernardo
- Libreria “Sognalibro”, Borgo San Dalmazzo
- Edicola Cartoleria “Carletto”, Borgo San Dalmazzo
- Libreria dell’Acciuga, Cuneo
- Libreria “Storie”, Cuneo