La Lega Italiana Fibrosi Cistica Piemonte organizza per il prossimo 28 maggio, con il patrocinio dei Comuni di Collegno e Grugliasco e con il supporto del Gruppo CIDIU, la prima gara di Plogging Solidale “Corri, Pulisci e Respira!”. Il nome ci ricorda come un ambiente pulito e un’attività fisica svolta con regolarità possano portare benefici importanti alla nostra salute, in modo particolare a chi – come i malati di fibrosi cistica – soffre di una patologia respiratoria.
I partecipanti si cimenteranno in un’attività sportiva innovativa e coinvolgente, il plogging, dallo svedese plocka upp (raccogliere) + Jogging. Si tratta di una corsa o camminata (a seconda dei ritmi individuali) in cui ci si china a raccogliere i rifiuti, differenziandoli.
La gara sarà organizzata a squadre e consisterà proprio nel raccogliere e differenziare più rifiuti possibile. Grazie all’esperienze e alla competenza del partner tecnico, la Cooperativa Erica – leader nei servizi per la progettazione, comunicazione ed educazione ambientale, i rifiuti raccolti saranno pesati e sarà possibile sapere quale squadra avrà raggiunto il miglior punteggio in termini di CO2 equivalenti risparmiate (ovvero di potenziale di surriscaldamento globale evitato). Commenta Roberto Cavallo, noto divulgatore ambientale e inventore del plogging:
Gli fa eco Barbara Allasia, Presidente della Lega Italiana Fibrosi Cistica – Piemonte.
All’evento, che si snoderà su un percorso di circa 6 km tra Collegno e Grugliasco, possono partecipare persone di tutte le età, bimbi compresi. Nella partecipazione sono inclusi il pacco gara e il rinfresco finale, mentre alle prime tre squadre classificate andranno premi a tema ambientale. L’iscrizione si può effettuare online, sul sito di Rete del Dono, al seguente link: https://www.retedeldono.it/it/progetti/lifc-piemonte-odv/lo-sport-migliora-la-vita
oppure scrivendo a
Lega Italiana Fibrosi Cistica Piemonte ODV
Sede legale e Sede operativa: c/o Avv. Barbara Allasia • Strada Orbassano, 124 • 10040 Volvera (TO) • Codice Fiscale 04795230012
☎ Tel./Cell.: 335.5994576 • Email: segreteria@fibrosicisticapiemonte.org • presidenza@fibrosicisticapiemonte.org
Intesa San Paolo • Iban: IT66C030690960610000000 7348 – C/C Postale 11285129
Sostieni LIFC PIEMONTE donando il tuo 5 per mille con il Codice Fiscale 04795230012 • Sito: piemonte.fibrosicistica.it
segreteria@fibrosicisticapiemonte.org o chiamando il 335.5994576. Per informazioni, https://piemonte.fibrosicistica.it/.
L’appuntamento è alle 9.00 a Collegno, presso il Piazzale della Pace all’interno del Parco Generale Dalla Chiesa, mentre l’arrivo è previsto per le 12.00 al Parco Paradiso di Grugliasco.
Di seguito il programma della giornata:
9.00: ritrovo, check in e iscrizione partecipanti, liberatoria e formazione squadre; 9.30: consegna kit del plogger (sacchetti e guanti);
10.00: saluti autorità e presentazione della giornata;
10.15: briefing tecnico e motivazionale a cura di Roberto Cavallo;
10.30: partenza;
12.00: arrivo, rinfresco, pesatura sacchi e separazione materiali; redazione classifica con calcolo del CO2 equivalente risparmiato; 12.30: classifica e premiazione finale.
PER INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI Barbara Allasia, Presidente LIFC Piemonte Email: presidenza@fibrosicisticapiemonte.org Cell. 338 3925695
Condividi
Collegno
Piemonte
10093
Italia
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.